Navigatore portoghese. Partito per l'India nel 1500 con una
flotta di 13 navi, toccò la costa occidentale del Brasile che egli
chiamò Vera Crux e di cui si impossessò in nome del re del
Portogallo. Proseguendo verso Est, incontrò una tempesta, durante la
quale perse alcune navi e il luogotenente Bartolomeo Diaz. Doppiato il Capo di
Buona Speranza, raggiunse l'India ed esplorò la costa del Malabar. Nel
1501 tornò in patria con 6 navi cariche di spezie e di preziosi (Belmonte
1460 circa - presso Santarém 1526).